1)Eliminare le impurità della frutta e verdura: basta lavarla in acqua e bicarbonato(1 cucchiaino per ogni litro).

3)Argenteria: l'argenteria sarà più lucida se strofinata con un panno e un pochino di bicarbonato.
4)Lievitazione: oltre ad aiutare la lievitazione di dolci e torte(in questo caso non sostituisce il lievito), aggiungendone un cucchiaino all'impasto, si può preparare il lievito naturale con 1 cucchiaino di bicarbonato e un vasetto di yogurt naturale(dosi per 300 g. di farina).
5)Ammorbidire i legumi: un cucchiaino di bicarbonato nell'acqua dei legumi secchi(lasciati poi ammollo dalla sera prima), farà si che si cuoceranno più rapidamente.
6)Pulizia frigo: acqua e bicarbonato sono ideali per la pulizia delle vaschette e della parte interna del frigorifero.
7) Lettiera del gatto: per deodorare la lettiera del gatto, basta cospargere per bene il fondo della vaschetta con il bicarbonato e poi aggiungere la sabbietta.
8)Pulizia dei tappeti: cospargere i tappeti con il bicarbonato e dopo 24 ore passarvi l'aspirapolvere.
9)Bagno relax: un bagno rilassante per adulti e bambini si può fare aggiungendo all'acqua della vasca 300 g. di bicarbonato.
10)Raffreddore: se aggiunto all'acqua calda per i suffumigi, è un ottimo rimedio per il raffreddore.
11)Contro il calcare: un bicchiere di bicarbonato nella vaschetta della lavatrice toglie calcare e incrostazioni.
12)Sbiancare il bucato: in lavatrice aggiungere al detersivo 1 cucchiaio di bicarbonato.
13)Prelavaggio pentole e stoviglie: ricoprire i residui di cibo con il bicarbonato e poi aggiungere acqua calda..attendere un po di tempo e poi passare la spugna, si puliranno facilmente.
14)Digerire: un cucchiaino raso di bicarbonato, sciolto in un bicchiere d'acqua con l'aggiunta di succo di limone un ottimo digestivo. Il sapore quello della magnesia(va bevuto quando inizia a fare la schiuma).
Nessun commento:
Posta un commento